资讯
Il libro di Alessandro Naccarato getta nuova luce sulla guerriglia urbana partigiana e sul destino controverso dei Gruppi di ...
Si svolge nell’ambito del Galileo Festival della Scienza e Innovazione, sabato 10 maggio, la presentazione al pubblico dei 5 libri finalisti del Premio Galileo 2025. La cinquina finalista della XIX ...
Veronica Chiossi, in libreria con "Il coltello sul vassoio" (Molesini Editore, 2025) scrive poesia "del disamore" senza ...
Si svolge il 7 maggio a Palazzo del Bo il convegno dal titolo Intelligenza artificiale generativa: applicazioni giuridiche ed ...
In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la Scuola di ingegneria e il Centro studi sull'economia circolare (Cewms) dell'Università di Padova organizzano una sessione sul tema ...
L'Università di Padova organizza l'edizione 2025 del convegno annuale sulla didattica innovativa "Docenti al centro: valutare processi di innovazione didattica e valorizzare la professionalità", che ...
Il principale partito di opposizione tedesco è stato ufficialmente qualiticato come partito estremista: il giurista Andrea ...
La perdita di biodiversità minaccia le competenze acquisite dagli animali attraverso l'apprendimento sociale. Un approfondimento su Science e altri studi precedenti stimolano riflessioni sul futuro de ...
La giustizia climatica è il legame indissolubile tra i diritti umani e le questioni ambientali, un concetto cruciale che ...
Sono quindici le studentesse e gli studenti dell'Università di Padova che, nelle serate dell’ 8, 9, 10 e 11 maggio, si esibiscono nello spettacolo “Il malato Immaginario” di Molière, con la regia e ...
Le non-monogamie etiche sfidano il mito della superiorità delle relazioni monogame: anche uno studio recente mostra che la ...
Le riflessioni dello storico Marco Mondini a 80 anni dalla sconfitta del nazifascismo, in un’Europa che oggi fronteggia nuove ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果