资讯

Recenti scoperte archeologiche retrodatano di mille anni la navigazione a lunga distanza nel Mediterraneo. Alcuni gruppi di ...
Secondo un nuovo studio anche chi si dichiara ateo tende a preferire, senza accorgersene, la religione. Questo ci costringe a ...
Un database archeologico di oltre 300 nodi antichi provenienti da tutto il mondo mostra come società diverse, vissute in ...
Ben prima degli attacchi di Trump alla ricerca, il Parlamento Europeo ha acceso un riflettore sullo stato della libertà ...
La diffusione dell’IA porta a una maggiore richiesta di energia per far funzionare i data center. Secondo un rapporto ...
Uno studio, pubblicato su Pnas, si concentra su vertebrati e insetti impollinatori negli Stati Uniti, evidenziando un ...
Il libro di Alessandro Naccarato getta nuova luce sulla guerriglia urbana partigiana e sul destino controverso dei Gruppi di ...
Secondo appuntamento in Sala dei Giganti, con Note di Donne. Perle Rare, il progetto dell'Associazione Maluma Takete che, in collaborazione con il Comune di Padova, porta a Palazzo Liviano tre ...
Si svolge nell’ambito del Galileo Festival della Scienza e Innovazione, sabato 10 maggio, la presentazione al pubblico dei 5 libri finalisti del Premio Galileo 2025. La cinquina finalista della XIX ...
Veronica Chiossi, in libreria con "Il coltello sul vassoio" (Molesini Editore, 2025) scrive poesia "del disamore" senza ...
Si svolge il 7 maggio a Palazzo del Bo il convegno dal titolo Intelligenza artificiale generativa: applicazioni giuridiche ed ...
La Scuola Galileiana dell'Università di Padova organizza "Incontri galileiani", una serie di incontri con personalità del mondo accademico, dell’economia e delle istituzioni, per riflettere con ...