资讯

Dall’8 al 30 maggio, a Torino, negli spazi espositivi di Piazza Solferino, ERSEL presenta “Astrazioni, Figure, Miraggi ...
È stata inaugurata a Palazzo Flangini, nel cuore della città lagunare, la mostra “The Lens of Time – The History of Eyewear ...
Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa Mazzini (Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano) la mostra Risorgimento ...
Roma - Due prestigiosi musei uniti nel nome di Antonio Canova: succede a Roma nello scenario di Villa Borghese, dove da oggi ...
Il transetto dell’oratorio è stato definito un museo della storia dell'arte genovese del '600, per le tele realizzate dai maggiori artisti della città che illustrano la biografia del santo e i suoi ...
Con la sua facciata a capanna adornata da un folto corteo di sculture in pietra arenaria color ocra e mattoni, la Basilica di San Michele è una delle più alte espressioni del romanico lombardo.
È la prima scultura in bronzo dell’artista, realizzata per una delle nicchie della chiesa di Orsanmichele, su commissione della Parte Guelfa; fu trasferita in Santa Croce quando il tabernacolo fu ...
Nel cuore della città di Milano si erge una imponente fortezza rinascimentale: ...
Dove: Villa Pallavicino delle Peschiere Indirizzo: via S. Bartolomeo degli Armeni 5 Apertura: Aperta solo per eventi speciali. Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Costruita a metà del '500 da Galeazzo ...
Considerata da sempre cerniera tra Rinascimento e Barocco, la spettacolare chiesa ...
La dominazione araba e poi quella normanna lasciarono profonde tracce nel substrato culturale ed architettonico di Palermo, con edifici particolari e caratteristici. Molto interessanti sono i mosaici, ...